Seguici su
Cerca

Descrizione

Dalla frazione Valle di Pralungo ha inizio il sentiero D3 anche chiamato dei "prati nuovi".tra i percorsi devozionali per Oropa questo è il più basso, si mantiene infatti vicino al corso del torrente Oropa di cui si possono ammirare le suggestive lame di acquè cristalline.Sì può parcheggiare la macchina nella piazza della chiesetta da dove inizia il percorso per il primo tratto in mezzo alle case su asfalto per poi diventare una mulattiera ai piedi del pendio di prati e boschi lungo la riva sinistra del torrente. Sì prosegue per tratti di radura e boschi superando diversi riali: il Neggia, il rio Moscarola,il rial Grand, il rio Cimone con meravigliosa vista verso il torrente con cascine e cappellette con un percorso via via più in pendenza fino a una pineta nelle cui vicinanze sorgono i resti dei casolari delle Piane a 938 mt di quota ,si possono qui vedere i tipici stili costruttivi del luogo con i caratteristici tetti in lose e i ripiani dei prati sostenuti da muri a secco in pietra.La via sale quindi verso un bosco di faggi disseminato da pietrame fino a congiungersi al sentiero della Croce grande a poca distanza  dal successivo ponte sul torrente e al vicino Santuario. Tempo stimato del percorso ore 1.45 per un dislivello di circa 500mt .




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri